
Doppia spirale su una serie di dodecaedri.
La doppia spirale descrive il DNA di tipo A: ho scelto questo particolare tipo di DNA in quanto l’intervallo tra le due spirali determina una simmetria di 180°, l’unica rappresentabile degnamente su una scultura in ceramica come quella eseguita. La progressione su una serie di dodecaedri l’ho scelta da un libro di Aldo Montù dedicato al numero aureo: “Natura e geometria”.

schema di Montù con spirale e dodecaedri
Studi per la doppia spirale con lo schema del DNA di tipo B: le spirali sono in fase di meno di mezzo giro e quindi troppo vicine per la rappresentazione sui pezzi in ceramica.

schizzi preparatori con DNA-A e DNA-B

studio preparatorio sulle spirali

Schema di DNA di tipo B: le spirali sono in fase di mezzo giro quindi facilmente rappresentabili; sullo schema a sinistra i lati dei dodecaedri sulla spirale.
No comments:
Post a Comment